Home
Fotograficamente
Tutti gli articoli
Ultimi commenti
Gigi
su
Trivento Live - Piazza Fontana
Scritto il 7 Dicembre 2023 alle ore 16:9
z-dane
su
Trivento Live - Piazza Fontana
Scritto il 27 Settembre 2021 alle ore 22:51
Alfieri Fiore
su
Trivento Live - Piazza Fontana
Scritto il 23 Febbraio 2021 alle ore 22:40
Zio franco
su
Trivento Live - Piazza Fontana
Scritto il 17 Febbraio 2021 alle ore 17:30
Zio franco
su
Trivento Live - Piazza Fontana
Scritto il 16 Febbraio 2021 alle ore 12:44
angelodercole
su
CENTENARIO DELLA NASCITA DEL PROFESSOR FAUSTO BRINDESI
Scritto il 15 Febbraio 2021 alle ore 15:43
L'elenco di tutti i commenti
In primo piano
NEL 150° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI NICOLA SCARANO
Nicola Scarano nasce a Trivento il 18 novembre 1865 dove frequenta le scuole elementari ed il ginnasio presso il Seminario Vescovile. Prosegue gli studi a Napoli dove consegue la licenza liceale
Data 18/11/2015
NEL CENTENARIO DELLA MORTE di VINCENZO SANTORELLI
Pasquale Vincenzo Santorelli ebbe i natali a Trivento nel giorno dell'Epifania 1892, e gli fu dato perciò il nome di Pasquale, a cui i parenti vollero aggiungere quello di Vincenzo per ricordare il nome del nonno materno
Data 6/10/2015
"Lo Sonar Pizzicando", il 13 Agosto alle 21.30 a Trivento
“Luoghi d’Arte e dello Spirito” presenta "Lo Sonar Pizzicando", un concerto per Mandolino e Clavicembalo, che si terrà il 13 Agosto alle 21.30 presso il cortile del palazzo vescovile di Trivento
Data 9/8/2015
L'elenco di tutti gli articoli
Unisciti
alla community di TriventinaMente
Intervieni nelle discussioni. Scrivi un commento o suggerisci un articolo per contribuire a far sapere cosa ti piace e cosa invece vorresti cambiare di Trivento.
Registra la tua email
per essere sempre aggiornato sulle discussioni della community
L'Editoriale
NATALE
Le 1312 luci di Piazza Fontana
Guarda le foto!
NATALE
E' proprio la perenne ricerca di una (altra) strada (anche per il sito) che ci rende "inquieti" finché non troviamo la meta.
I Magi furono guidati da una Stella. Agostino d'Ippona dal Bambino che quella Cometa annunciava.
E noi viandanti del terzo millennio sulle strade di Trivento (e del mondo) come faremo a trovare la strada?
Nel nostro confuso e disordinato riflettere stiamo faticando molto a muovere qualche passo nella direzione giusta.
Forse proprio perché non sappiamo quale sia la giusta direzione.
D'altronde i ripetuti appelli lanciati da queste pagine non sono finalizzati a indicare una meta certa, ma piuttosto a cercare un percorso condiviso.
Così (ancora) non è (stato).
La nostra condizione di viandanti però non ci consente di indugiare.
Ed allora di fronte al Natale incipiente ......... proviamo ad accendere una Luce!
Ci faremo carico di illuminare gli alberi di Piazza Fontana.
Scelta questa che risponde in modo semplice a quel "
io e non altri. Ora e non domani
."
Iniziativa dal forte impatto visivo, che emotivamente evoca la Bellezza, ma che vuole essere soprattutto preludio e metafora del Natale delle nostre Speranze.
Luminosa
Mente!
GUARDA PIAZZA FONTANA ILLUMINATA CON LE LUCI DI NATALE
Articolo letto N. 12271 volte
Pubblicato il 6 Dicembre 2010
Scrivi un commento
Per scrivere un commento è necessario essere loggati!
Se non sei registrato
registrati adesso
Login
La tua Email
Email errata
*
La tua password
*
Hai dimenticato la password?
I commenti all'articolo
1
-
2
-
3
N. 30 risultati trovati
Sammy
-
31 Dicembre 2010 alle ore 14:58
Per ciò che riguarda la Centrale di Biomasse,qui si sà poco o nulla, tutto sta passando in maniera "inosservata" non sò se per tutelare gli interessi di chi o di cosa ma sinceramente la situazione mi spaventa molto per il semplice fatto che dietro queste centrali spesso si camuffano siti per lo stoccaggio di sostanze tossiche o altro.Spero di potermi sbagliare e di essere prontamente smentito,ma tutto il mistero che avvolge la realizzazione di questa "cosa", che tra l'altro non porta neppure occupazione per l'area industriale di Trivento,e il silenzio delle istituzioni locali è francamente preoccupante! Grazie per aver portato la questione centrale all'attenzione di questo forum
Angiolino Iavicoli
-
31 Dicembre 2010 alle ore 11:04
Buon anno a tutti! Alle persone semplici, agli umili, ai lavoratori e specialmente a chi ha bisogno di salute. Auguro a chi fa del bene al prossimo di avere coraggio e di continuare con forza in questo cammino, che e' strada di civilta' e di amore.Mi riferisco alle meritevoli iniziative in favore delle persone meno fortunate che ci arricchiscono tanto.Coraggio, Maria Mastroiacovo e vai avanti con fede ed entusiasmo. Auguri anche a coloro che, per un certo mandato, divino o umano si trovano a guidare il nostro paese. Che il Signore li illumini per il bene della comunita'.Un pensiero speciale agli ideatori del sito ed in particolare al suo direttore Marcello che, con grande perizia sa porgere temi impotanti su cui discutere. E' vero che il sito deve migliorare, ma cio' sicuramente accadra' con il passare del tempo. Comunque si e' capito che e' un'agora' importante da cio' che e' successo . Per alcuni giorni Triventinamente sembrava essere stato "oscurato"e non se ne capivano i motivi. Ci siamo sentiti subito orfani di qualcosa di importante. Specialmente per i Triventini che sono sparsi nel mondo, il sito rappresenta il piu' stretto legame con i paesani e con la vita politica e sociale della citta'. E' il nostro cordone ombelicale con le origini. Percio' auguro lunga vita al sito!!! e un grazie sincero a chi ci lavora avendo il coraggio di continuare nonostante le solite critiche di chi non ha fede e speranza nel futuro, ma sa solo lamentarsi. Ripeto gli auguri con la lingua della Romania " La Multi ani Italia, Anul fericit Triventinamente"!!!
Cimarosa
-
30 Dicembre 2010 alle ore 20:22
Non vorrei commentare quello che è già stato commentato, ma vorrei avviare una nuova discussione su un argomento che viene sottaciuto e di cui il cittadino Triventino non viene adeguatamente informato: "La Centrale di Biomassa" a Piana d'Ischia. Perchè non se ne parla? I Triventini sanno che il progetto va avanti a loro insaputa?
Rosanna Carosella
-
29 Dicembre 2010 alle ore 13:04
Sono felice che questo sito è stato ripristinato, ne ho sentito la mancanza..Senza triventinamente, specie di questi tempi, non è la stessa cosa...Buon anno!
Americo
-
19 Dicembre 2010 alle ore 11:57
Di fronte ai tuoi editoriali ci ritroviamo tutti, consapevolmente o meno, sul divano dell' analista, costretti a parlare, a raccontare,a raccontarci. Dovremmo forse chiederti l' onorario. Battute a parte, devi convenire che dei risultati li stai raccogliendo, come detto nel precedente intervento, erroneamente duplicato su questo spazio. Tornando a riferirmi agli interventi pervenuti, vorrei dire che, quando vengono introdotti argomenti di grande rilevanza, mi riferisco alla questione dei piani urbanistici e di valorizzazione del centro storico affrontata da Maurizio e Mariella oppure alle tematiche inerenti i cattolici e la Chiesa locale, grandi attori con ruoli sempre più marginali nella realtà concreta o ancora alle problematiche culturali diversificatamente delineate in precedenti interventi, sarebbe opportuno impegnarsi ad alimentarne l' approfondimento e la partecipazione. Questo deve costituire una tua attenzione particolare; altrimenti gli argomenti sfuggono, si perdono e con essi la possibilità di rintracciare un filo conduttore. Saluti e buon lavoro.
claudio
-
18 Dicembre 2010 alle ore 13:32
OTTIMA INIZIATIVA PECCATO NON AVER SAPUTO NIENTE. CIAO
Rosanna Carosella
-
18 Dicembre 2010 alle ore 12:57
Trivento illuminato,Trivento fortunato. Non abbiamo nulla da invidiare agli Champs Elysees parigini. Complimenti a tutto lo staff! L'iniziativa, semplice ma efficace, dimostra tanta voglia di fare e di volere il meglio per la nostra comunità. Buone feste!
fabio santorelli
-
18 Dicembre 2010 alle ore 10:03
Complimenti a tutti coloro che si sono adoperati per la bellissima serata !! Sarebbe bello continuare con iniziative simili anche per altre occasioni. Alla prossima e BUON NATALE a tutti !!!
Pierluigi
-
17 Dicembre 2010 alle ore 15:06
Bella iniziativa però qualche volta cercate di coninvolgerci io e michela siamo sempre disponibili a qualsiasi iniziativa...... quindi se vogliamo mettere le luci anche alla rotonda noi siamo disponibili.........
Gabriella Ciafardini
-
17 Dicembre 2010 alle ore 13:11
Complimenti a chi ha realizzato queste splendide foto che mostrano, ancora una volta, la bellezza e l'architettura della nostra Piazza Fontana. Naturalmente un grazie caloroso ed immenso va a tutte quelle persone che si sono adoperate per la riuscita dell'illuminazione e della serata di sabato 10 dicembre, mettendo a disposizione le loro forze fisiche ed anche e, soprattutto, materiali perchè nonostante tutte le chiacchiere e le inutili polemiche c'è sempre qualcuno che è disponibile a dare il proprio contributo con gioia e disinteresse a favore di tutto il Paese. Buona idea quella di Don A.S. di far pubblicare le foto, in modo tale che tutti possono apprezzare l'iniziativa e promuovere nuove iniziative.
don A.S.
-
17 Dicembre 2010 alle ore 9:23
Grazie per le foto! Per una cosa bella basta quello che ognuno può fare. Il bene che ci è possibile fare, di cui siamo capaci
don A.S.
-
14 Dicembre 2010 alle ore 9:46
Sono MOLTO contento della bella iniziativa realizzata sabato sera. Avrei voluto esserci! Alle "stralunate" osservazioni di chi non trova di meglio che definirsi "seduto" ha FIN TROPPO garbatamente e finemente risposto Mariella la quale, però, indica qualcosa di importante ad ognuno: fermati anche tu a far festa. Una richiesta: non si potrebbero pubblicare alcune foto della bellissima serata? Le "luci sulla città" vorremmo vederle anche noi che non c'eravamo. Se lo fate sarò MOLTO PIU' contento!
1
-
2
-
3
Elenco di tutti articoli pubblicati